Roma riparte… in sicurezza – Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2021 – I ed. (CCIAA Roma)
Il progetto realizzato con la collaborazione della CCIAA di Roma ha avuto l’obiettivo di conoscere di misurare gli effetti della crisi dovuta alla pandemia, […]
Alle radici del bullismo
Per consultare la ricerca, la presentazione, la sintesi e i materiali di ricerca prodotti, clicca qui https://www.eures.it/wp-content/uploads/2023/02/REPORT_ALLE-RADICI-DEL-BULLISMO_25_01.pdfhttps://www.eures.it/wp-content/uploads/2023/02/EURES_SINTESI_ALLE-RADICI-DEL-BULLISMO_07_02_2023.pdfhttps://www.eures.it/wp-content/uploads/2023/02/PRESENTAZIONE_ALLE-RADICI-DEL-BULLISMO_07_02_2023.pdfhttps://www.eures.it/wp-content/uploads/2023/02/WhatsApp-Video-2022-06-17-at-12.30.24.mp4
IX Rapporto EURES sul femminicidio in Italia 2022
Per richiedere il rapporto completo scrivi a: ufficiostampa@eures.it
Presentazione progetto FAMI “Oper doors”
Convegno finale 16 giugno 9-13:30 Palazzo Valentini Via IV novembre 119/a
TG2 13:00 servizio n. 16 del giorno 24/11/2020
Intervista a Fabio Piacenti, presidente dell’Istituto EURES Ricerche Economiche e Sociali.
Sintesi VII Rapporto EURES sul Femminicidio in Italia
SINTESI/COMUNICATO STAMPA Sono 91 le donne vittime di omicidio nei primi dieci mesi del 2020. Ancora una ogni tre giorni – Nel periodo gennaio-ottobre […]
Studio Eures-Adoc sui costi dei centri estivi. Rassegna Stampa
Rassegna stampa
Indagine Eures-Adoc sui costi dei centri estivi in Italia
Nell’ipotesi in cui una famiglia abbia due o più bambini, il costo da sostenere arriva a circa 2.200 € per 8 settimane.