News
Ragusa, la «svista» dell’I...
Suicidio assistito, Laura Sant...
Fabriano, operaio sessantenne ...
Ivan, 14 anni, il più piccolo...
Troppa acqua, dalla salina di ...
Rocco Hunt: «Ecco perché non...
Il «bon ton» 40 anni dopo: o...
Paolini nelle terre dell’all...
Ancona, la condanna per l’om...
Papa Francesco all’ospedale ...
Harrison Ford sullo scontro co...
Meteo, le previsioni di marte...
Luca, il figlio di Nino Manfre...
Prandelli: «Così ho scelto d...
Torna il podcast dei «Geni in...
Trieste, 10 euro per una fetta...
Liguria, caos sulle strade: fi...
È uscita la terza puntata ...
Meteo, le previsioni di luned...
In barella al funerale del fig...
Giuliano Carparelli, il fotogr...
«Feci cadere Brad Pitt e poi ...
Il pm Menditto: «Il bracciale...
Meteo, le previsioni di domeni...
Padre Georg, ascesa e declino ...
Con gli ispettori nella giungl...
Meteo, le previsioni di domeni...
Maltempo, nuova bomba d’acqu...
Ovadia: «Entro nelle inquietu...
Da Argerich a Bollani, musica ...
Le mani di Rachmaninoff ...
Ravenna Festival nel segno del...
Il minisub italiano «segretoÂ...
Omar Favaro, indagato per viol...
Ho provato il digiuno intermit...
Cairo: «Giletti sempre stato ...
Gaël Giraud: «Ho lasciato Wa...
Marco Tardelli: «Mia mamma no...
Il primo bacio della storia? M...
Vaticano, padre Georg Gänswei...
Migranti, Alarm phone: «In 86...
Romagna, sulla riviera riapre...
Anelli, spille, orecchini, cuo...
Trieste, statua per Margherita...
Denise Galatà, la 18enne mort...
Silvia Salis: «Io, donna e nu...
Massimo Ammaniti: «I ragazzi ...
Cutro, tre indagati nella Fina...
L’alluvione in Romagna, la v...

Rapporto 2002 sullo stato delle Province del Lazio

1 Dicembre 2002, Commenti disabilitati su Rapporto 2002 sullo stato delle Province del Lazio
Anche quest’anno il Rapporto affronta l’analisi di alcune tematiche "strutturali" di sicura rilevanza per la vita economica, sociale e amministrativa delle province, affiancando ad esse argomenti e questioni nuove, sia sotto forma di nuovi capitoli del Rapporto sia come integrazione all’interno dei capitoli già proposti. La realizzazione da parte dell’EURES del Rapporto 2002 sull’occupazione e mercato del lavoro nelle province del Lazio, ha offerto la possibilità di non inserire nel Rapporto Province i capitoli su occupazione e lavoro, aprendosi pertanto l’occasione di sviluppare nuovi temi.

Le aree tematiche in cui è strutturato il Rapporto sono:

– DINAMICHE POLITICO-AMMINISTRATIVE

– INFRASTRUTTURE ECONOMICHE E SOCIALI

– IL SISTEMA ECONOMICO

– DINAMICHE DEMOGRAFICHE E SOCIALI

– LE RISORSE DEL TERRITORIO

– CRIMINALITÀ E SICUREZZA

I capitoli sono accompagnati ciascuno da due interviste in profondità ad esponenti dell’economia, della cultura, della politica e delle amministrazioni locali, come approfondimento della lettura dei dati raccolti e come integrazione prospettica sulla evoluzione delle tematiche affrontate. Attraverso il contributo di esponenti provenienti da aree culturali, esperienze e ambiti professionali differenti, è stato inoltre possibile, per ciascun tema, evidenziare i principali elementi che ne caratterizzano il dibattito.
Curatore del Rapporto: Fabio Piacenti
 
Coordinamento: Maria Laura Batini
 
Hanno collaborato: Sabra Befani, Alessandro Bellinzoni, Catia Cialani, Daniela De Francesco, Ilenia Gerosi, Genesia Mascaro , Alessia Merlini, Elisabetta Micozzi, Carla Mistura, Mariangela Piersanti, Rossella Rega, Luca Rondini, Sabrina Rosci, Silvia Sbardella
Copertina:

watching wife sex porno izle free porn movies pornos deutsch spanisch