News
Davide Ferrerio, a processo l...
Emilia-Romagna, Mattarella in ...
Fermata nave cinese in Malaysi...
Asinara, campione di apnea tro...
Alluvione in Romagna, la caten...
Nel santuario degli animali sa...
Aste truccate in crescita, la ...
Con il cuore, stasera l’even...
Il meteo di martedì 30 maggio...
Giulietta, l’11enne che ha c...
Anna Premoli: «Così ho vendu...
Alluvione Romagna: dalla fruit...
...
Everest: 70 anni fa la conquis...
Invito a Palazzo. In Scozia ne...
Comunali, tutti i risultati ci...
Appuntamento con la paura: «A...
L’inviata del Tg1 è di Con...
Schiavon, inaugurato maxi impi...
Il meteo, bomba d’acqua a Mi...
Stefano Savi, sfregiato senza ...
Strade e incidenti, ancora eme...
I cori e le arie, «non sarà ...
Maguy Marin, la danza della co...
Dal 30 maggio al 16 dicembre ...
Peer Gynt, kolossal iniziatico...
Daniela Zedda, morta la fotogr...
La palude di acqua nera che ci...
Umbria, due incidenti mortali,...
Gran Sasso, due alpinisti mort...
Domenica di bel tempo con qual...
Ferragni, la foto nuda e la ri...
Ultimo: «Sono ipocondriaco. J...
Terremoto a Catania, oggi ...
Conselice, i 500 rimasti dentr...
Emilia Romagna, martedì la vi...
Incidente sul Gran Sasso, mort...
Miss Italia torna su Rai 1: tr...
Maltempo: nuova «allerta ross...
Angela Cavagna: «Come infermi...
«A Faenza due alluvioni in un...
Orsa Jj4, nuovo stop del Tar a...
Emilia-Romagna, partita l’ev...
Andrea Loreni: «Fare il funam...
Golfo dell’Asinara, un trapi...
Viaggio letterario in «Festa ...
Corsica, spari all’imprendit...
Strage di via dei Georgofili, ...
Via dei Georgofili, la strage ...

RAI NEWS. Violenza contro le donne, Mattarella: è ancora emergenza pubblica Ogni giorno in Italia 88 donne sono vittime di atti di violenza, una ogni 15 minuti, nell' 82 % dei casi chi la esercita vive in casa con loro.

26 Novembre 2019
 Commenti disabilitati su RAI NEWS. Violenza contro le donne, Mattarella: è ancora emergenza pubblica Ogni giorno in Italia 88 donne sono vittime di atti di violenza, una ogni 15 minuti, nell’ 82 % dei casi chi la esercita vive in casa con loro.
26 Novembre 2019, Commenti disabilitati su RAI NEWS. Violenza contro le donne, Mattarella: è ancora emergenza pubblica Ogni giorno in Italia 88 donne sono vittime di atti di violenza, una ogni 15 minuti, nell’ 82 % dei casi chi la esercita vive in casa con loro.

“La violenza sulle donne non smette di essere emergenza pubblica e per questo la coscienza della gravità del fenomeno deve continuare a crescere. Le donne non cessano di essere oggetto di molestie, vittime di tragedie palesi e di soprusi taciuti perché consumati spesso dentro le famiglie o perpetrati da persone conosciute”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne affermando che “molto resta ancora da fare” e “ogni donna deve sentire le istituzioni vicine”. Tutti noi dobbiamo – afferma Mattarella – continuare ad adoperarci nella prevenzione del fenomeno, nel concreto sostegno delle vittime e dei loro figli,nella applicazione rigorosa degli strumenti esistenti, nel reperimento delle risorse necessarie e nell’elaborazione di ciò che serve per intercettare e contrastare i segnali del maltrattamento delle donne”.   Nella sua dichiarazione il Capo dello Stato ricorda che “venti anni fa l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite istituiva la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne per richiamare l’attenzione pubblica su una sistematica violazione dei diritti umani, ostacolo alla coesione e al pieno sviluppo di una società. Molto è stato fatto anche all’interno del nostro Paese: la violenza contro le donne è un tema all’attenzione del legislatore capace di animare singole iniziative e progetti collettivi”. Tuttavia, “la violenza sulle donne non smette di essere emergenza pubblica e per questo la coscienza della gravità del fenomeno deve continuare a crescere”. La panchina rossa La Camera dei Deputati celebrerà questa giornata  con una panchina rossa nel cortile di Montecitorio mentre la facciata la Presidente del Senato Elisabetta  Casellati farà illuminare di  rosso la facciata di Palazzo Madama.  Sulla facciata di Palazzo Madama illuminata di  rosso verrà proiettata la scritta ”No alla violenza”. Il ministro della giustizia Bonafede ricorda come con l’introduzione del ‘Codice rosso’ si toglie ogni possibilità di concedere attenuanti a chi usa violenza contro le donne. Il tweet del Premier Conte “Abbiamo approvato norme, sbloccato fondi, avviato confronti: la violenza contro le donne rimane un’emergenza. Lavoriamo per una svolta culturale, che parta dai giovani. Domani ne parlerò in una scuola a Roma insieme alla commissione d’inchiesta sul femminicidio #stopviolenzasulle donne”.

Fonte

watching wife sex porno izle free porn movies pornos deutsch spanisch