News
Davide Ferrerio, a processo lâ...
Stefano Savi, sfregiato senza ...
Alluvione in Romagna, la caten...
Nel santuario degli animali sa...
Asinara, campione di apnea tro...
Con il cuore, stasera l’even...
Emilia-Romagna, Mattarella in ...
Il meteo di martedì 30 maggio...
Giulietta, l’11enne che ha c...
Anna Premoli: «Così ho vendu...
Alluvione Romagna: dalla fruit...
...
Everest: 70 anni fa la conquis...
Invito a Palazzo. In Scozia ne...
Comunali, tutti i risultati ci...
Appuntamento con la paura: «A...
L’inviata del Tg1 è di Con...
Schiavon, inaugurato maxi impi...
Il meteo, bomba d’acqua a Mi...
Strade e incidenti, ancora eme...
I cori e le arie, «non sarà ...
Maguy Marin, la danza della co...
Dal 30 maggio al 16 dicembre ...
Peer Gynt, kolossal iniziatico...
Daniela Zedda, morta la fotogr...
La palude di acqua nera che ci...
Umbria, due incidenti mortali,...
Gran Sasso, due alpinisti mort...
Domenica di bel tempo con qual...
Ferragni, la foto nuda e la ri...
Ultimo: «Sono ipocondriaco. J...
Terremoto a Catania, oggi ...
Conselice, i 500 rimasti dentr...
Emilia Romagna, martedì la vi...
Incidente sul Gran Sasso, mort...
Miss Italia torna su Rai 1: tr...
Maltempo: nuova «allerta ross...
Angela Cavagna: «Come infermi...
«A Faenza due alluvioni in un...
Orsa Jj4, nuovo stop del Tar a...
Emilia-Romagna, partita l’ev...
Andrea Loreni: «Fare il funam...
Golfo dell’Asinara, un trapi...
Viaggio letterario in «Festa ...
Corsica, spari all’imprendit...
Strage di via dei Georgofili, ...
Via dei Georgofili, la strage ...
Conselice, la sindaca ordina d...
Marco Morricone: «Papà Ennio...

RADIO ONDA D’URTO. Femminicidio: la metà delle vittime di omicidio nel 2018 dentro le mura domestiche, armi da fuoco lo strumento più utilizzato

28 Giugno 2019
 Commenti disabilitati su RADIO ONDA D’URTO. Femminicidio: la metà delle vittime di omicidio nel 2018 dentro le mura domestiche, armi da fuoco lo strumento più utilizzato
28 Giugno 2019, Commenti disabilitati su RADIO ONDA D’URTO. Femminicidio: la metà delle vittime di omicidio nel 2018 dentro le mura domestiche, armi da fuoco lo strumento più utilizzato

Nel 2018 la metà degli omicidi volontari commessi in Italia hanno visto le vittime morire per mano di un familiare: su 329 in totale, 163 sono all’interno della sfera familiare o affettiva. Si tratta della percentuale più alta mai registrata in Italia (49,5%). E di queste 109, cioè due su tre sono donne. E’ quanto emerge dal rapporto Eures pubblicato oggi. Nei primi 5 mesi di quest’anno si contano 64 vittime in famiglia, il 51% degli omicidi in totale. Lo scorso anno, nello stesso periodo erano 58. Dal 2000 gli omicidi commessi all’interno del contesto familiare o affettivo sono stati 3.539, il 33,5% degli oltre 10.500. E 2.264 le donne: due su tre.

A livello regionale, la Lombardia, con 29 omicidi in famiglia nel 2018 (+11,5% rispetto alle 26 del 2017) è maglia nera, concentrando nel proprio territorio il 18% del fenomeno totale. A Roma il primato provinciale degli omicidi in famiglia nel 2018 (11), poi Caserta (9), Monza (8), Torino e Catania (7). Nel 2018 l’arma da fuoco risulta lo strumento più utilizzato, con 65 vittime, pari al 40% del totale.

FONTE

watching wife sex porno izle free porn movies pornos deutsch spanisch