News
Terremoto in Molise: magnitudo...
Alessia Zecchini, l’apneista...
Telethon, finanziati a due ric...
Nuoro, morì in una cava nel 2...
Vincenzo Vecchi, l’ultimo an...
Dora, «l’americana» di Cam...
Hotel, la pulizia delle camere...
Il lampo di raggi gamma più b...
La moglie, il figlio disabile,...
ChatGpt bloccato dal Garante: ...
Marina Suma: «Jerry Calà mi ...
L’oroscopo di Paolo Fox: ...
Norvegia, cinque italiani trav...
Dora Piarulli è tornata a cas...
Lo Giudice sbarca da Sothebyâ€...
Perché ChatGPT in Italia non ...
L’Aquila, medico in pensione...
Migranti: fermati 15 scafisti,...
Ritrova in Donbass la figlia ...
Voli privati (anche di 7 chilo...
Alassio, lo street artist Robi...
Eva Kaili dal carcere: «Allâ€...
Marco Masini: «Ho i capelli a...
L’oroscopo di Paolo Fox: ...
Faustino Coppi: «Mio padre Fa...
Dora lascia la Rsa e torna a c...
La logomania sancisce l’era ...
Comodosa e sciccosa, la nuova ...
Chi sostituirà il Papa alle c...
Super Mario Bros e quell’ann...
Il lunedì nero di Wall Street...
La luminosa follia del Salone ...
Il raviolo aperto di Marchesi ...
Autostrade, in pieno esodo est...
La primavera dell’Intifada: ...
Il vento di Chernobyl soffia s...
Napoli e i mostri di Ponticell...
Milano chiude il centro alle a...
Tomba è una bomba a Calgary. ...
Madonna atterra su Torino: lâ€...
Il Papa e la «suite bianca» ...
T-Rex all’asta in Svizzera, ...
Meteo: nuovo colpo di coda inv...
Le tante promesse della pongam...
Alberto Torregiani sul no allâ...
Nordio e il no dei giudici fra...
Il Papa ricoverato dopo «un d...
Panatta: «Serena Grandi? Fu u...

L’omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES-ANSA 2005

1 Dicembre 2005, Commenti disabilitati su L’omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES-ANSA 2005
Il fenomeno dell’evasione fiscale ha da sempre accompagnato la storia dei sistemi economici e nel corso degli anni ha assunto notevole rilevanza, destando l’interesse di politici e studiosi. L’evidente ritorno di interesse al problema dell’evasione è spiegato in primo luogo dalle stime che ne sottolineano le rilevanti dimensioni e dalla consapevolezza degli effetti che le politiche di recupero potrebbero avere sulla macroeconomia e sui bilanci dello Stato.
 
Il Rapporto 2005 è stato realizzato grazie al prezioso contributo dell’Agenzia ANSA che ha messo a disposizione dell’EURES l’Archivio notizie DEA (Documentazione Elettronica Ansa) consentendo una verifica ed una integrazione degli episodi censiti attraverso un lavoro quotidiano di analisi della rassegna stampa nazionale e locale.
 
Il Rapporto, presentato martedì 13 dicembre presso l’Associazione della Stampa Estera in Italia, si articola nella seguente struttura:


L’omicidio volontario in Italia: caratteristiche e tendenze

Il confronto internazionale
Evoluzione storica del fenomeno omicidiario in Italia
Dimensioni e caratteristiche del fenomeno
Il profilo della vittima
Il profilo dell’autore

La criminalità organizzata
Caratteristiche e tendenze del fenomeno
L’omicidio mafioso secondo i risultati della Banca Dati Eures

L’omicidio in ambito domestico e nella sfera affettiva
Le dimensioni del fenomeno
Il profilo della vittima
Il profilo dell’autore
Il movente e gli altri elementi di contesto

L’omicidio nei rapporti economici e di lavoro
Le dimensioni del fenomeno
Il profilo della vittima

I Minori autori e vittime di omicidio
Minori vittime di omicidio volontario
L’imputabilità dei minori
Minori autori di omicidio volontario

Stranieri autori e vittime di omicidio

La fenomenologia dell’omicidio: un’analisi multivariata

Curatore del Rapporto: Fabio Piacenti
 
Collaboratori: Daniela De Francesco, Marta Giorgino, Silvia Palmieri, Luca Rondini, Matteo Valido, Viviana Vassura
 
   
Copertina:

watching wife sex porno izle free porn movies pornos deutsch spanisch