News
Minorenni scomparsi, da gennai...
Orso attacca regista tedesco m...
«Mio figlio autistico dà fa...
Fiorello: «La mia amicizia co...
Francesco Guccini e il fallim...
La scienziata italiana tornata...
Mafia, 30 anni di segreti e de...
Addio a Giovanni Lanzara: è s...
Invito a Palazzo. In Scozia ne...
Comunali, tutti i risultati ci...
Appuntamento con la paura: «A...
L’inviata del Tg1 è di Con...
Schiavon, inaugurato maxi impi...
Il meteo, bomba d’acqua a Mi...
Stefano Savi, sfregiato senza ...
Nel santuario degli animali sa...
Strade e incidenti, ancora eme...
Alluvione in Romagna, la caten...
I cori e le arie, «non sarà ...
Maguy Marin, la danza della co...
Dal 30 maggio al 16 dicembre ...
Peer Gynt, kolossal iniziatico...
Daniela Zedda, morta la fotogr...
La palude di acqua nera che ci...
Umbria, due incidenti mortali,...
Gran Sasso, due alpinisti mort...
Domenica di bel tempo con qual...
Ferragni, la foto nuda e la ri...
Ultimo: «Sono ipocondriaco. J...
Terremoto a Catania, oggi ...
Conselice, i 500 rimasti dentr...
Emilia Romagna, martedì la vi...
Incidente sul Gran Sasso, mort...
Miss Italia torna su Rai 1: tr...
Maltempo: nuova «allerta ross...
Angela Cavagna: «Come infermi...
«A Faenza due alluvioni in un...
Orsa Jj4, nuovo stop del Tar a...
Emilia-Romagna, partita l’ev...
Andrea Loreni: «Fare il funam...
Golfo dell’Asinara, un trapi...
Viaggio letterario in «Festa ...
Corsica, spari all’imprendit...
Strage di via dei Georgofili, ...
Via dei Georgofili, la strage ...
Conselice, la sindaca ordina d...
Marco Morricone: «Papà Ennio...
Meteo, venerdì pomeriggio pio...
Roberto Saviano: «A Napoli le...

L'evasione fiscale in Italia - III Rapporto EURES

1 Ottobre 2012, Commenti disabilitati su L'evasione fiscale in Italia – III Rapporto EURES
La particolare congiuntura economica dell’Italia, in presenza di una crisi ormai in corso dal 2008 e di una pressante situazione debitoria, si riflette inevitabilmente sulla capacità del Governo di attuare una politica fiscale espansiva, in grado di sostenere e stimolare la crescita. È soprattutto in questo momento storico che l’evasione fiscale e l’economia sommersa in generale, vengono percepite dall’opinione pubblica come ostacoli allo sviluppo del Paese, traducendosi in minori risorse per la spesa pubblica e in una maggiore pressione fiscale; ed è proprio all’interno di questo scenario che la lotta all’evasione fiscale si afferma come obiettivo prioritario. 

Il Rapporto di ricerca realizzato dall’Eures all’interno delle proprie attività istituzionali, analizza il comportamento fiscale di 52 categorie di lavoratori (14 artigiani e 8 fornitori di servizi alla persona, 10 professionisti, 16 commercianti, 4 operatori pubblici e privati nel settore alloggiativo e turistico-ricettivo), attraverso l’esperienza diretta di un campione di 1.225 Italiani, rappresentativo della popolazione residente.

Il Rapporto 2012 segue le indagini realizzate dall’Eures nel 2004 e nel 2007 consentendo, accanto ad una lettura attuale del fenomeno, un confronto di medio-lungo periodo necessario a comprenderne le dinamiche sia nel comportamento degli operatori economici sia nell’atteggiamento della pubblica opinione.

 

Curatore del Rapporto: Fabio Piacenti
 
 Gruppo di ricerca:  Francesca Coccia, Alessandra Curti, Matteo Valido, Viviana Vassura
   
   
Link dell'allegato: Scarica l'allegato
Copertina:

watching wife sex porno izle free porn movies pornos deutsch spanisch