News
Poliziotti Verona, le foto del...
Il chirurgo Franco Corcione: ...
Bibbiano, il procuratore Paci:...
Il meteo di oggi, martedì 8 g...
Il sondaggio | Il 30% degli it...
Il comunicato sindacale del Co...
Le foto choc delle violenze ne...
Marta Donà manager di Mengoni...
Il rubino dei record Estrela d...
Budelli, assalto con gommoni e...
Perde il figlio Stefano a caus...
L’Egitto maestosoin una croc...
Uzbekistan, tra oripalazzi imp...
Verona, torture e umiliazioni ...
Adriano Pappalardo: «Io e Bat...
Navi e aerei militari venduti ...
Luca Parmitano si è sposato: ...
Autofecondazione in femmina di...
Violenza sulle donne, approvat...
Bibbiano: cos’è successo, i...
Don Mattia Ferrari, Saving Hum...
Il filosofo Galimberti: «La m...
Il telescopio Einstein: cos’...
A Stromboli il festival del pe...
Alarm phone: «150 migranti al...
Italo Bocchino e la chirurga e...
Le intercettazioni choc dei po...
Emilia-Romagna, Paolini nelle ...
Ancona, la condanna per l’om...
Ragusa, la «svista» dell’I...
Suicidio assistito, Laura Sant...
Papa Francesco all’ospedale ...
Harrison Ford sullo scontro co...
Meteo, le previsioni di marte...
Luca, il figlio di Nino Manfre...
Prandelli: «Così ho scelto d...
Torna il podcast dei «Geni in...
Trieste, 10 euro per una fetta...
Liguria, caos sulle strade: fi...
È uscita la terza puntata ...
Meteo, le previsioni di luned...
In barella al funerale del fig...
Giuliano Carparelli, il fotogr...
Rocco Hunt: «Ecco perché non...
Ivan, 14 anni, il più piccolo...
«Feci cadere Brad Pitt e poi ...
Il «bon ton» 40 anni dopo: o...
Il pm Menditto: «Il bracciale...
Fabriano, operaio sessantenne ...

LETTO QUOTIDIANO. Rapporto Eures 2019, indice femminicidi in crescita: “Il più alto mai registrato in Italia”

20 Novembre 2019
 Commenti disabilitati su LETTO QUOTIDIANO. Rapporto Eures 2019, indice femminicidi in crescita: “Il più alto mai registrato in Italia”
20 Novembre 2019, Commenti disabilitati su LETTO QUOTIDIANO. Rapporto Eures 2019, indice femminicidi in crescita: “Il più alto mai registrato in Italia”

Eures: nel 2018 sono state 149 le donne uccise (+0,7%).

Pubblicato il rapporto Eures 2019

Il rapporto Eures 2019 prende il titolo di Femminicidio e violenza di genere in Italia e i dati che ne sono emersi non sono per niente positivi per il Belpaese. Rispetto all’anno precedente, nel 2018 sono state 142 le donne uccise. Un dato che è cresciuto dello 0,7%. 119 sono state uccise in famiglia (+6,3%). Intanto, sono 94 le donne uccise nei primi mesi del 2019.

Le denunce per stalking sono aumentate rispettivamente del 4,4%. Ad aumentare anche le denunce per maltrattamenti in famiglia. Le motivazioni, sottolinea l’Eures, restano ancora la gelosia ed il possesso (32,8%).

Un dato in ascesa anche quello delle denunce per violenza sessuale (+5,4%).

Il valore più alto mai censito in Italia

L’Eures ha registrato, dunque, che le vittime donne sono aumentate del 40,3% rispetto al 35,6% rispetto all’anno prima considerando che, la media del periodo 2000-2018 si assestava attorno al 29,8%. Su TgCom24 si legge che sono ben 17.453 i delitti denunciati: un valore così alto non si registrava da cinque anni. Per non parlare dei casi che probabilmente non sono noti e quindi non denunciati.

Non sono soltanto le giovani donne a subire violenza ma anche le donne anziane. Sono 48 le ultra 64enni uccise nel 2018, pari al 33,8% delle vittime totali.

Al Nord sono state uccise più donne che al sud (66, pari al 45% del totale italiano, di cui 56 in famiglia). Lo stesso primato lo aveva anche l’anno precedente.

Fonte

watching wife sex porno izle free porn movies pornos deutsch spanisch