News
Davide Ferrerio, a processo lâ...
Stefano Savi, sfregiato senza ...
Alluvione in Romagna, la caten...
Nel santuario degli animali sa...
Asinara, campione di apnea tro...
Con il cuore, stasera l’even...
Emilia-Romagna, Mattarella in ...
Il meteo di martedì 30 maggio...
Giulietta, l’11enne che ha c...
Anna Premoli: «Così ho vendu...
Alluvione Romagna: dalla fruit...
...
Everest: 70 anni fa la conquis...
Invito a Palazzo. In Scozia ne...
Comunali, tutti i risultati ci...
Appuntamento con la paura: «A...
L’inviata del Tg1 è di Con...
Schiavon, inaugurato maxi impi...
Il meteo, bomba d’acqua a Mi...
Strade e incidenti, ancora eme...
I cori e le arie, «non sarà ...
Maguy Marin, la danza della co...
Dal 30 maggio al 16 dicembre ...
Peer Gynt, kolossal iniziatico...
Daniela Zedda, morta la fotogr...
La palude di acqua nera che ci...
Umbria, due incidenti mortali,...
Gran Sasso, due alpinisti mort...
Domenica di bel tempo con qual...
Ferragni, la foto nuda e la ri...
Ultimo: «Sono ipocondriaco. J...
Terremoto a Catania, oggi ...
Conselice, i 500 rimasti dentr...
Emilia Romagna, martedì la vi...
Incidente sul Gran Sasso, mort...
Miss Italia torna su Rai 1: tr...
Maltempo: nuova «allerta ross...
Angela Cavagna: «Come infermi...
«A Faenza due alluvioni in un...
Orsa Jj4, nuovo stop del Tar a...
Emilia-Romagna, partita l’ev...
Andrea Loreni: «Fare il funam...
Golfo dell’Asinara, un trapi...
Viaggio letterario in «Festa ...
Corsica, spari all’imprendit...
Strage di via dei Georgofili, ...
Via dei Georgofili, la strage ...
Conselice, la sindaca ordina d...
Marco Morricone: «Papà Ennio...
1 Febbraio 2013, Commenti disabilitati su La vulnerabilità sociale nel Lazio
I mutamenti economici, demografici, sociali e culturali e le trasformazioni del mercato del lavoro, acuite dalla crisi economico-finanziaria che, nel corso degli ultimi decenni, hanno interessato le società post-industriali, hanno progressivamente eroso gli assetti tradizionali dello Stato sociale, aprendo, accanto al problema crescente della diffusione di situazioni di povertà (relativa o estrema), una necessaria riflessione su un nuovo fenomeno sociale, richiamato in letteratura con il concetto di “vulnerabilità sociale”.

La causa della vulnerabilità, della diffusione del rischio, può essere ricondotta alla crisi simultanea delle tre grandi istituzioni su cui si era fondata la sicurezza delle società industriali: il lavoro, un tempo dominato da modelli stabili; la famiglia basata sulla divisione tradizionale dei ruoli secondo il genere, e lo Stato, come sistema di welfare fondato sulle grandi assicurazioni sociali obbligatorie.

L’aumento del sentimento di vulnerabilità si correla quindi alla diffusione e al perdurare della crisi, che interessa la dimensione finanziaria ma soprattutto quella reale dell’economia, determinando una forte fragilità del sistema imprenditoriale e del mercato del lavoro, un generale impoverimento delle famiglie, una contrazione dei consumi, e innescando un circolo vizioso e una spirale negativa, dalla quale, ed è l’aspetto forse più drammatico, nessuno può indicare con certezza l’uscita
.
In tale contesto l’Eures, in collaborazione con la CGIL Roma e Lazio, ha realizzato uno studio su “La vulnerabilità sociale nel Lazio”, declinandola nei suoi tre aspetti principali: la vulnerabilità economica, quella occupazionale e quella sociale. 

Il Rapporto è stato presentato il 20 febbraio 2013 presso la sede della CGIL di Roma e del Lazio; sono intervenuti Claudio Di Berardino, segretario generale della CGIL di Roma e del Lazio e Fabio Piacenti, presidente dell’EURES Ricerche Economiche e Sociali.

Curatore del Rapporto: Fabio Piacenti
 
Gruppo di ricerca Alessandra Curti, Arianna Pugliese, Matteo Valido, Viviana Vassura
   
Link dell'allegato: Scarica l'allegato
Copertina:

watching wife sex porno izle free porn movies pornos deutsch spanisch