News
Minorenni scomparsi, da gennai...
Orso attacca regista tedesco m...
«Mio figlio autistico dà fa...
Fiorello: «La mia amicizia co...
Francesco Guccini e il fallim...
La scienziata italiana tornata...
Mafia, 30 anni di segreti e de...
Addio a Giovanni Lanzara: è s...
Invito a Palazzo. In Scozia ne...
Comunali, tutti i risultati ci...
Appuntamento con la paura: «A...
L’inviata del Tg1 è di Con...
Schiavon, inaugurato maxi impi...
Il meteo, bomba d’acqua a Mi...
Stefano Savi, sfregiato senza ...
Nel santuario degli animali sa...
Strade e incidenti, ancora eme...
Alluvione in Romagna, la caten...
I cori e le arie, «non sarà ...
Maguy Marin, la danza della co...
Dal 30 maggio al 16 dicembre ...
Peer Gynt, kolossal iniziatico...
Daniela Zedda, morta la fotogr...
La palude di acqua nera che ci...
Umbria, due incidenti mortali,...
Gran Sasso, due alpinisti mort...
Domenica di bel tempo con qual...
Ferragni, la foto nuda e la ri...
Ultimo: «Sono ipocondriaco. J...
Terremoto a Catania, oggi ...
Conselice, i 500 rimasti dentr...
Emilia Romagna, martedì la vi...
Incidente sul Gran Sasso, mort...
Miss Italia torna su Rai 1: tr...
Maltempo: nuova «allerta ross...
Angela Cavagna: «Come infermi...
«A Faenza due alluvioni in un...
Orsa Jj4, nuovo stop del Tar a...
Emilia-Romagna, partita l’ev...
Andrea Loreni: «Fare il funam...
Golfo dell’Asinara, un trapi...
Viaggio letterario in «Festa ...
Corsica, spari all’imprendit...
Strage di via dei Georgofili, ...
Via dei Georgofili, la strage ...
Conselice, la sindaca ordina d...
Marco Morricone: «Papà Ennio...
Meteo, venerdì pomeriggio pio...
Roberto Saviano: «A Napoli le...

Il rischio suicidario in Italia: caratteristiche, evoluzioni e tendenze

1 Maggio 2011, Commenti disabilitati su Il rischio suicidario in Italia: caratteristiche, evoluzioni e tendenze
Il fenomeno della morte volontaria, studiato e analizzato nei suoi differenti aspetti e nelle sue articolate sfaccettature, risulta oggetto di numerosi studi e analisi volti ad individuare non solamente le cause ma anche le continue trasformazioni che ne caratterizzano l’evoluzione.
I dati relativi agli episodi di suicidio registrati in Italia negli ultimi anni risultano allarmanti soprattutto perché, pur colpendo in maniera prevalente le fasce più anziane della popolazione, costituiscono una delle principali cause di morte tra i più giovani.

In tal senso, l’EURES, all’interno del piano delle proprie attività di ricerca istituzionali, ha voluto dedicare una attenta analisi delle caratteristiche, delle evoluzioni e delle tendenze del suicidio in Italia, approfondendo i dati raccolti e prodotti dall’ISTAT negli ultimi 30 anni, consapevole dell’importanza che il fenomeno riveste nella società contemporanea e della necessità di imparare a cogliere quei segnali forti e deboli di disagio e quelle richieste di aiuto, esplicitate o latenti, necessarie per definire efficaci politiche di prevenzione. 
 

Il Rapporto contiene anche un confronto degli indicatori a livello europeo.
Direzione del Rapporto: Fabio Piacenti
 
Gruppo di ricerca Maria Michela Carosielli, Matteo Valido, Viviana Vassura
 
   
Link dell'allegato: Scarica l'allegato
Copertina:

watching wife sex porno izle free porn movies pornos deutsch spanisch