News
Davide Ferrerio, a processo lâ...
Stefano Savi, sfregiato senza ...
Alluvione in Romagna, la caten...
Nel santuario degli animali sa...
Asinara, campione di apnea tro...
Con il cuore, stasera l’even...
Emilia-Romagna, Mattarella in ...
Il meteo di martedì 30 maggio...
Giulietta, l’11enne che ha c...
Anna Premoli: «Così ho vendu...
Alluvione Romagna: dalla fruit...
...
Everest: 70 anni fa la conquis...
Invito a Palazzo. In Scozia ne...
Comunali, tutti i risultati ci...
Appuntamento con la paura: «A...
L’inviata del Tg1 è di Con...
Schiavon, inaugurato maxi impi...
Il meteo, bomba d’acqua a Mi...
Strade e incidenti, ancora eme...
I cori e le arie, «non sarà ...
Maguy Marin, la danza della co...
Dal 30 maggio al 16 dicembre ...
Peer Gynt, kolossal iniziatico...
Daniela Zedda, morta la fotogr...
La palude di acqua nera che ci...
Umbria, due incidenti mortali,...
Gran Sasso, due alpinisti mort...
Domenica di bel tempo con qual...
Ferragni, la foto nuda e la ri...
Ultimo: «Sono ipocondriaco. J...
Terremoto a Catania, oggi ...
Conselice, i 500 rimasti dentr...
Emilia Romagna, martedì la vi...
Incidente sul Gran Sasso, mort...
Miss Italia torna su Rai 1: tr...
Maltempo: nuova «allerta ross...
Angela Cavagna: «Come infermi...
«A Faenza due alluvioni in un...
Orsa Jj4, nuovo stop del Tar a...
Emilia-Romagna, partita l’ev...
Andrea Loreni: «Fare il funam...
Golfo dell’Asinara, un trapi...
Viaggio letterario in «Festa ...
Corsica, spari all’imprendit...
Strage di via dei Georgofili, ...
Via dei Georgofili, la strage ...
Conselice, la sindaca ordina d...
Marco Morricone: «Papà Ennio...

Dai maestri del legno alle nuove generazioni... un sito web a favore dell'artigianato del legno

1 Gennaio 2007, Commenti disabilitati su Dai maestri del legno alle nuove generazioni… un sito web a favore dell'artigianato del legno
Nel comune di Roma il settore dell’artigianato del legno (che comprende laboratori di cornici e di restauro, falegnamerie e tappezzerie) raccoglie il 5,5% delle aziende artigiane presenti sul territorio (Censimento Istat – Anno 2001), presentando valori superiori alla media registrata nel resto dei comuni capoluogo (3,9%) e complessivamente in Italia (5,2%). Roma emerge inoltre come Capitale del legno, presentando la percentuale più elevata tra le aree metropolitane di imprese artigiane appartenenti a tale settore; seguono Firenze e Bari (in entrambi i casi le imprese del legno costituiscono il 5,1% delle aziende artigiane situate nel comune) e Napoli (4,9%); più distanti le città del Nord, come Torino (3,2%) e Milano (3,5%).
Il mestiere dell’artigiano rappresenta però una professione in via di estinzione: il settore del legno a Roma ha registrato una importante riduzione del numero di unità locali (-13,7% pari a -282 unità in termini assoluti) e degli addetti (-25,1% pari a -902 in termini assoluti), di entità superiore a quella rilevata a livello nazionale (pari a -6,5% in termini di unità locali e -5,5% di addetti) e nel resto dei comuni capoluogo (-11,8% e -18,6%).
A tale scopo, l’EURES su finanziamento del Fondo Sociale Europeo, della Regione Lazio e in collaborazione con Europrogetti & Finanza, ha realizzato un sito web www.artigianidiroma.it online dal mese di aprile 2007, con l’obiettivo di sostenere e promuovere il mondo dell’artigianato del legno locale, offrendo uno spazio interamente dedicato alle conoscenze, alle abilità e ai fabbisogni di questa professione, favorendone il ricambio generazionale e la diffusione di strumenti innovativi.
Hanno aderito all’iniziativa oltre 200 artigiani romani, falegnami, corniciai, restauratori e tappezzieri, tra questi, 40 testimoni privilegiati sono già online. Ad ogni artigiano intervistato infatti sono dedicate diverse pagine del sito, attraverso la pubblicazione della storia aziendale e professionale, la realizzazione di una vetrina online e la diffusione delle principali tecniche di lavorazione.

Per maggiori informazioni e per sostenere l’iniziativa contatta la Segreteria dell’EURES:
eures@eures.it

Coordinamento dell’atttività: Fabio Piacenti
 
Gruppo di lavoro: Daniela De Francesco, Valentina Piacentini, Luca Rondini, Matteo Valido, Viviana Vassura
 
Consulenti: Marina Blasi, Adalberto Camisasca, Veronica Giannini, Giovanni Modonesi
Copertina:

watching wife sex porno izle free porn movies pornos deutsch spanisch