News
Denise Galatà, morta la 18enn...
Rafting, l’amica di Denise:...
Fiume Lao tra sassi, salti, di...
Rafting: cos'è e come pratica...
Civitanova Marche, finta maxi-...
Alluvione in Romagna, la caten...
Nel santuario degli animali sa...
Fabio Capello: «Il più grand...
Odissea «asilo politico» per...
A Conselice l’acqua si è ri...
Denise morta durante il raftin...
La morte di Denise Galatà: il...
Il sacrificio dell'agricoltore...
Abitare lo stivale: il nuovo e...
Meteo, le previsioni di mercol...
Danny Quinn: «Gli altri 12 fi...
Giuseppe Amato, procuratore ca...
L’indice di vivibilità clim...
«Un aiuto subito» per l’Em...
Rafting con la scuola in Calab...
Aste truccate in crescita, la ...
Fermata nave cinese in Malaysi...
Asinara, campione di apnea tro...
Con il cuore, stasera l’even...
Emilia-Romagna, Mattarella in ...
Davide Ferrerio, a processo lâ...
Il meteo di martedì 30 maggio...
Giulietta, l’11enne che ha c...
Anna Premoli: «Così ho vendu...
Alluvione Romagna: dalla fruit...
...
Everest: 70 anni fa la conquis...
Invito a Palazzo. In Scozia ne...
Comunali, tutti i risultati ci...
Appuntamento con la paura: «A...
L’inviata del Tg1 è di Con...
Schiavon, inaugurato maxi impi...
Il meteo, bomba d’acqua a Mi...
Stefano Savi, sfregiato senza ...
Strade e incidenti, ancora eme...
I cori e le arie, «non sarà ...
Maguy Marin, la danza della co...
Dal 30 maggio al 16 dicembre ...
Peer Gynt, kolossal iniziatico...
Daniela Zedda, morta la fotogr...
La palude di acqua nera che ci...
Umbria, due incidenti mortali,...
Gran Sasso, due alpinisti mort...
Domenica di bel tempo con qual...

Credito e sviluppo delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

1 Gennaio 2010, Commenti disabilitati su Credito e sviluppo delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale
Il Rapporto, realizzato in collaborazione con il CREL Consiglio Regionale dell’Economia e del Lavoro della Regione Lazio, analizza le corrispondenze tra il sistema produttivo laziale, con particolare attenzione alle PMI, e quello del credito, al fine di individuare possibili interventi di carattere normativo, organizzativo e finanziario idonei a coniugare le esigenze della domanda con quelle dell’offerta e, quindi, di agevolare l’accesso al credito in quanto strumento indispensabile per il consolidamento e la crescita delle PMI del Lazio.

La possibilità di accedere ai finanziamenti e di operare in sinergia con il sistema creditizio rappresenta, infatti, un fattore centrale per lo sviluppo aziendale e dell’intero sistema economico regionale, in particolare considerando che le piccole e medie imprese non dispongono generalmente né di una adeguata capacità di autofinanziamento né delle opportunità legate a forme alternative di reperimento delle risorse finanziarie (emissione di azioni, prestiti obbligazionari, ecc.).

La funzione strategica del fattore credito per il sistema economico-produttivo è rinvenibile anche dalla forte attenzione che le Istituzioni e i rappresentanti delle parti sociali vi prestano, sostenendo soprattutto gli accordi con il sistema bancario, la costituzione di Consorzi di garanzia collettiva fidi, l’erogazione di finanziamenti a fondo perduto o a condizioni agevolate e l’attività di consulenza per l’accesso al credito.

Per analizzare il rapporto tra sistema economico e credito, il rapporto è articolato in due sezioni: una analisi di scenario, all’interno della quale vengono osservate le dimensioni e le caratteristiche del sistema produttivo laziale e di quello bancario e, più in generale, i finanziamenti da questo erogati all’economia; una analisi qualitativa attraverso interviste guidate, realizzata raccogliendo il contributo di proposte e di analisi di 20 esperti selezionati all’interno del sistema bancario, di quello imprenditoriale, dei confidi e di osservatori e strutture impegnate nello studio del sistema creditizio, finalizzata a rilevare caratteristiche e specificità del sistema creditizio regionale e a individuare possibili interventi per agevolare la formazione di un sistema creditizio più efficiente e in grado di sostenere la ripresa economica.

Curatore del Rapporto: Fabio Piacenti
 
Hanno collaborato Luca Rondini, Matteo Valido
 
   
Link dell'allegato: Scarica l'allegato
Copertina:

watching wife sex porno izle free porn movies pornos deutsch spanisch