News
Denise Galatà, la preside asc...
Denise Galatà, morta la 18enn...
Fiume Lao tra sassi, salti, di...
Alluvione in Romagna, la caten...
Nel santuario degli animali sa...
Donne incinte uccise: i tragic...
Date, eventi, città: l’Ital...
Naufragio di Cutro, perquisite...
Meteo, le previsioni di venerd...
Fabio Capello: «Ecco chi è ...
Odissea «asilo politico» per...
A Conselice l’acqua si è ri...
Denise morta durante il raftin...
Morte di Denise Galatà: «Il ...
Rafting: cos'è e come pratica...
Civitanova Marche, finta maxi-...
Rafting, l’amica di Denise:...
Il sacrificio dell'agricoltore...
Abitare lo stivale: il nuovo e...
Meteo, le previsioni di mercol...
Danny Quinn: «Gli altri 12 fi...
Giuseppe Amato, procuratore ca...
L’indice di vivibilità clim...
«Un aiuto subito» per l’Em...
Rafting con la scuola in Calab...
Aste truccate in crescita, la ...
Fermata nave cinese in Malaysi...
Asinara, campione di apnea tro...
Con il cuore, stasera l’even...
Emilia-Romagna, Mattarella in ...
Davide Ferrerio, a processo lâ...
Il meteo di martedì 30 maggio...
Giulietta, l’11enne che ha c...
Anna Premoli: «Così ho vendu...
Alluvione Romagna: dalla fruit...
...
Everest: 70 anni fa la conquis...
Invito a Palazzo. In Scozia ne...
Comunali, tutti i risultati ci...
Appuntamento con la paura: «A...
L’inviata del Tg1 è di Con...
Schiavon, inaugurato maxi impi...
Il meteo, bomba d’acqua a Mi...
Stefano Savi, sfregiato senza ...
Strade e incidenti, ancora eme...
I cori e le arie, «non sarà ...
Maguy Marin, la danza della co...
Dal 30 maggio al 16 dicembre ...
Peer Gynt, kolossal iniziatico...

CALABRIANEWS. Femminicidio, una donna su due uccisa da un familiare. In Calabria raddoppiano gli omicidi in famiglia

5 Luglio 2019
 Commenti disabilitati su CALABRIANEWS. Femminicidio, una donna su due uccisa da un familiare. In Calabria raddoppiano gli omicidi in famiglia
5 Luglio 2019, Commenti disabilitati su CALABRIANEWS. Femminicidio, una donna su due uccisa da un familiare. In Calabria raddoppiano gli omicidi in famiglia

Roma – In Italia un femminicidio su due avviene in famiglia e in Calabria nel 2018 si è assistito al raddoppio del numero di omicidi in famiglia rispetto al 2017 passando da 5 a 11 persone uccise.

I dati sono frutto dell’elaborazione dell’Eures ricerche economiche e sociali, un istituto di ricerca impegnato dal 1998 nella promozione e realizzazione di attività di studio, di formazione e di analisi applicata in campo economico, sociale e culturale.

Secondo quanto evidenziato nel rapporto sui delitti in famiglia, infatti, «l’ambito familiare arriva ormai a costituire il contesto omicidiario quasi esclusivo per le vittime femminili, visto che ben l’83,4% delle 130 donne uccise in Italia nel 2018 ha trovato la morte per mano di un familiare o di un partner/ex partner – si legge nel rapporto – Ampliando l’osservazione agli ultimi venti anni (2000-2018) gli omicidi commessi all’interno del contesto familiare/affettivo sono stati 3.539 (il 33,5% del totale), con 2.264 vittime femminili (64%) e 1.275 maschili (36%)».

Inoltre, secondo Eures, nel 2018 le vittime degli omicidi familiari aumentano al Sud (+14%, da 57 a 65 vittime) e al Centro (+7,1%, da 28 a 30), mentre diminuiscono al Nord (-16%, passando da 81 a 68) che conferma comunque il più alto numero di vittime.

Al Sud invece l’indice di rischio più alto (3,14 vittime per milione di residenti), seguito dal Centro (2,49) e dal Nord (2,45).

A livello regionale, la Lombardia, con 29 omicidi in famiglia nel 2018 (+11,5% rispetto alle 26 vittime del 2017) si colloca al primo posto per numero di vittime, concentrando nel proprio territorio il 17,8% del fenomeno totale (sono 569 le vittime nella regione tra il 2000 e il 2018).

A seguire il Lazio (17 vittime nel 2018 contro le 10 del 2017), la Campania (17 vittime nel 2018, stabili rispetto al 2017), la Sicilia (16 vittime, rispetto alle 12 del 2017) e poi la Calabria (11 nel 2018 rispetto a 5 nel 2017).

Tra le province è invece Roma a registrare il record degli omicidi in famiglia nel 2018 (11, pari a +57% sul 2017, di cui 6 nella Capitale), seguita da Caserta (9), Monza e Brianza (8), Torino e Catania (7 in entrambi i territori).

Tra il 2000 e il 2018 sono state invece 1.625 le vittime al Nord, pari al 45,9% del totale, seguite dalle 1.237 del Sud (35%) e dalle 677 del Centro (19,1%).

FONTE

watching wife sex porno izle free porn movies pornos deutsch spanisch